Un mercato molto particolare in cui si baratta ciò che si vuole: dai giocattoli poco usati ai giornalini troppo letti, dalle schede telefoniche alle biglie, dai pupazzetti alle scatole, dalle conchiglie ai francobolli, dai doppioni delle collezioni a tutto ciò che può stimolare la fantasia.
Laboratori e giochi per tutti. Visite guidate con i Volontari del FAI.
Dalle 14.00 alle 18.00
Iscritti FAI e residenti: € 3,00
Intero: € 9,00
Ridotti (Bambini 4-14 anni): € 5,00
Assaggi di prodotti locali per conoscere i produttori di eccellenza della rete Paesi e Paesaggi - Bel Andè, Bel Anar
GPS N 44° 36' 56.04” E 7° 29' 0.45”
In auto: Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo, poi seguire le indicazioni per Manta (direzione Cuneo).
Parcheggio:
Parcheggio auto in prossimità del Castello, a circa 200 metri dall'ingresso (massimo 25 posti).
Parcheggio auto e autobus in Piazza del Popolo, a circa 350 metri dall'ingresso.
FAI - Castello della Manta
Tel. 0175-87822
e-mail: faimanta@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis