Il mandolino di Beethoven

Il mandolino di Beethoven

Condividi
Il mandolino di Beethoven
Sere FAI d'Estate Concerto a cura di CASTELLO E PARCO DI MASINO

Uno speciale concerto con Raffaele La Ragione (mandolino) e Marco Crosetto (cembalo)

Concerto

Ludwig van Beethoven si reca per la prima volta a Praga nel 1796: qui incontra Josephine Clary-Aldringen, cantante e mandolinista per la quale compone alcuni brani per mandolino e pianoforte, presentati nel concerto. A questi si aggiungono due interessanti sonate di J. N. Hummel e B. Bortolazzi, composte originalmente per lo stesso organico. Raffaele La Ragione, mandolinista napoletano che ha all’attivo importanti incisioni dedicate al repertorio mandolinistico, e Marco Crosetto, clavicembalista torinese, riportano alla luce con una ricerca attenta delle fonti originali un programma dedicato a una produzione poco nota del corpus beethoveniano.

PROGRAMMA

Ludwig van Beethoven Bonn, 1770 – Vienna, 1827
Adagio ma non troppo in Mi bemolle maggiore
Sonatina in Do maggiore
Sonatina in Do minore
Andante con variazioni in re maggiore per Mandolino e Cembalo [1796]

Johann Nepomuk Hummel Bratislava, 1778 - Weimar, 1837
Grande Sonata per il Clavicembalo o Piano Forte con accompagnamento di Mandolino obbligato [1810]

Bartolomeo Bortolazzi Toscolano Maderno, 1773 – Paraiba do Sul, 1846
Sonata in Re maggiore op.9 per Pianoforte con accompagnamento di Mandolino [1804]

Quando

Venerdì 23 luglio, ore 18.30

Biglietti

Ingresso solo parco

Iscritto: €7
Intero: €10
Ridotto (6-18 anni): € 7

Come arrivare

In auto

  • Da Milano - Autostrada A4 (Milano-Torino), raccordo per Santhià-Ivrea-Aosta A5, prima uscita ALBIANO, poi seguire le indicazioni Castello di Masino - Caravino (il Castello è a soli 5 min ca. dal casello autostradale di Albiano). Tempo di percorrenza da Milano barriera: 60 min.
  • Da Torino - Autostrada A5 (Torino-Aosta), uscita SCARMAGNO, seguire le indicazioni Strambino, Castello Masino (15 min ca. dal casello). In alternativa proseguire in autostrada direzione IVREA e raggiungere raccordo direzione Milano, uscita ALBIANO. Tempo di percorrenza da Torino città e aeroporto Caselle: 45 min.
  • Dall’autostrada A4 (Torino-Milano), uscita BORGO D'ALE, poi seguire le indicazioni per Borgo d'Ale, Cossano Canavese e Castello di Masino (20 min ca. dal casello). Tempo di percorrenza da Torino barriera: 40 min.
  • Da Biella e Lago di Viverone SS228/SP56 seguire indicazioni per Ivrea, Azeglio, Caravino, Castello Masino. Tempo di percorrenza: 30 min ca.

Contatti

Per ogni informazione
0125 778100 - faimasino@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te