Il Gran Finale, il Maestro e l’Allievo. Dialogo di Capolavori restaurati di Moretto e Moroni

Condividi
Il Gran Finale, il Maestro e l’Allievo. Dialogo di Capolavori restaurati di Moretto e Moroni
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BERGAMO

Eccezionalmente aperta per le Giornate FAI d¿Autunno 2021, la Chiesa di San Bartolomeo ad Albino torna ad essere il centro di un grande evento relativo ai Maestri dell¿Arte bergamasca.

La Delegazione FAI di Bergamo offre ai suoi Iscritti l’occasione di conoscere, attraverso la guida dei Volontari FAI, le meraviglie conservate all’interno di questa Chiesa, come gli Affreschi di Antonio Marinoni ed il Polittico ligneo di Pietro Bussolo. Inoltre, nell’ambito della mostra “Il Gran Finale, il Maestro e l’Allievo. Dialogo di Capolavori restaurati di Moretto e Moroni”, chi vorrà partecipare all’evento avrà l’occasione più unica che rara di ammirare due opere recentemente restaurate e conservate solo provvisoriamente all’interno della Chiesa: i “Ritratti dei Coniugi Spini” di Giovan Battista Moroni ed il “Cristo Portacroce” del Moretto. Per l’occasione i visitatori potranno ascoltare direttamente dalla Restauratrice delle opere, la Prof.sa Delfina Fagnani, la testimonianza del processo di restauro che Lei e la sua Équipe hanno messo in atto per riportare alla forma originale queste inestimabili opere.

ORARIO

Appuntamento presso la Chiesa di San Bartolomeo – Via Vittorio Veneto 34, Albino (BG). L’ingresso alla Chiesa è su Piazza San Giuliano, Albino (BG).
Orario: sabato 3 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
I turni di visita saranno due, il primo dalle 15:00 alle 16:00 ed il secondo dalle 16:00 alle 17:00.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L’evento è riservato agli Iscritti FAI e richiede un contributo minimo di €5,00 da versare sul luogo al Volontario FAI presente.

La prenotazione è vivamente consigliata e si può effettuare su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni.

CONTATTI

Per informazioni: bergamo@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te