Verranno illustrate la storia, le analisi in corso e la tecnica di coltivazione di questa sempre più rara variante di vite, tipica dei paesaggi agrari.
Al termine della visita sarà possibile degustare, all’imbrunire, un calice di vino offerto da una cantina locale.
In collaborazione con la Cantina Terre di Serrapetrona, vini da vitigni autoctoni di Vernaccia Nera ferma, e con la Cantina Mazzola, vini biologici naturali.
Ore 17
Biglietto ingresso + visita guidata
Iscritti FAI: € 5
Intero: €10
Ridotto (6-18 anni) e residenti: € 4
Famiglia (due adulti e due minori): € 25
Degustazione vino: € 4
Per prenotare clicca qui
La biglietteria si trova al primo piano del Centro Nazionale di Studi Leopardiani in via Monte Tabor 2.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis