Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

la Carta nasce a conclusione di un lungo percorso iniziato con la redazione del Rapporto sullo stato delle politiche del paesaggio, primo studio di livello nazionale che negli ultimi decenni abbia fatto il punto sulle politiche italiane dedicata al paesaggio. Nel corso del convegno i temi dell'acqua e del paesaggio verranno trattati con uno sguardo interdisciplinare.
Appuntamento alle ore 15.00 al Museo Civico di Storia Naturale.
Nel convegno, che verrà aperto - a nome della Delegazione FAI di Verona - da Annamaria Conforti Calcagni, e salutato dall’Amministrazione comunale attraverso l’assessore alla cultura Francesca Briani e all’Urbanistica-Ambiente Ilaria Segala, i temi del paesaggio e dell’acqua verranno trattati, con particolare riguardo al territorio veronese, da diversi punti di vista in modo transdisciplinare così come oggi deve essere la conoscenza.
Per informazioni: verona@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri qui maggiori dettagli e il programma completo del convegno.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis