Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
TIVOLI, ROMA

Milioni e milioni di anni fa dove oggi possiamo ammirare le nostre meravigliose Dolomiti era presente una vasta e immensa pianura racchiusa all’interno del supercontinente Pangea. 250 milioni di anni fa la terraferma lasciò spazio ad un mare tropicale con numerosi atolli e vulcani. Questi strati geologici sprofondarono nell’oceano fino a quando Europa ed Africa non si scontrarono. Le forze della terra fecero riemergere questi antichi sedimenti marini proiettandoli in alto andando a formare le nostre attuali montagne. Il Dott. Fabio Maistrelli, delegato all’ambiente, ci illustrerà la storia geologica delle Dolomiti, come si sono formate nell'arco delle ere geologiche. Al termine, vi attenderà un piacevole momento conviviale.
Mercoledì 24 Gennaio 2024 alle ore 18.00 presso Casa della Pesa in Piazza del Grano, 2, Bolzano
Prenotazione entro martedì 23 gennaio 2024 scrivendo una mail a bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it (max 30 partecipanti)
Contributo a partire da 15€ (comprende l'aperitivo finale)
Per informazioni: bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis