I tesori dell’Alto Adige: Sylvia Pichler

Condividi
I tesori dell’Alto Adige: Sylvia Pichler
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BOLZANO

Sylvia ha studiato architettura. I materiali da costruzione e i metalli, con i quali ha avuto sempre a che fare, hanno ispirato l'idea di creare borse di design. Nel 2005, Sylvia ha fondato la sua azienda chiamata "Zilla". Nel corso del tempo, le "borse Zilla" hanno raggiunto uno status quo.

Continua il nostro percorso alla scoperta delle Donne che, grazie al loro intuito e alla loro tenacia, sono i veri tesori dell’Alto Adige.

Sylvia Pichler proviene da una famiglia di artisti e architetti. Suo padre e suo fratello sono costruttori e architetti di fama internazionale. Anche Sylvia ha studiato architettura. I materiali da costruzione e i metalli, con i quali ha avuto sempre a che fare, hanno ispirato l'idea di creare borse di design. Nel 2005, Sylvia ha fondato la sua azienda chiamata "Zilla". Nel corso del tempo, le "borse Zilla" hanno raggiunto uno status cult. In particolare, la sua reinterpretazione dello zaino tradizionale dei cacciatori dei cacciatori tirolesi ha attirato molta attenzione, trasformandolo in un accessorio di moda.

ORARIO

Appuntamento giovedì 14 marzo 2024 alle ore 15.00 presso Zilla - Via Edison n. 15, 39100 Bolzano

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da 10 €
Prenotazioni entro mercoledì 13 marzo con una mail a bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te