I Solisti Veneti per il FAI

I Solisti Veneti per il FAI

Condividi
I Solisti Veneti per il FAI
Musica e spettacolo Concerto a cura di CASTELLO DI AVIO

Il ciclo concertistico "I Solisti Veneti", giunto alla sua sesta edizione, è nato nel 2020 dalla collaborazione tra I Solisti Veneti e il FAI.

Sabato 30 agosto 2025

Il Festival intende promuovere un dialogo suggestivo ed emozionante tra musica, arte, storia e ambiente presentando programmi che illuminano in modo vivo e attuale l’eredità culturale e naturale di monumenti fra i più belli.
IVANO ZANENGHI, arciliuto e liuto barocco
MATTEO SIMONE, liuto rinascimentale
Musiche dal Rinascimento al Barocco

I SOLISTI VENETI

Storica orchestra di Padova fondata nel 1959 da Claudio Scimone con l'obiettivo di diffondere la conoscenza della musica classica, divulgare nel mondo l’immenso patrimonio culturale veneto e italiano, offrire esperienze culturali d’eccellenza accessibili a tutti. Ascesa rapidamente ai vertici della fama internazionale, con più di 6.000 concerti in 90 diversi Paesi da oltre sessant’anni continua oggi a destare l’incondizionato entusiasmo del pubblico esplorando nuovi progetti e modalità di fruizione sotto la guida di Giuliano Carella, dal 2018 Direttore artistico e musicale e successore di Scimone.

Orari

Alle ore 20:15

Biglietti

Iscritti FAI: 10 € 
Intero: 15 €
Bambini under 12 e Studenti (Università e Conservatorio): 5 €
Per acquistare i biglietti del Concerto clicca qui
N.B.: il biglietto del concerto non comprende l'accesso al Castello con visita guidata, nè viceversa.
Per prenotare la visita guidata serale "Il Castello Nascosto" clicca qui

Contatti

Per informazioni sul concerto:
info@solistiveneti.it
www.solistiveneti.it

Per informazioni sulla visita guidata "Il Castello Nascosto":
Tel. 0464 684453
Mail 
faiavio@fondoambiente.it
Per prenotare aperitivo o cena presso Locanda al Castello, contattare il n. 3405598304.

Come arrivare

In auto
Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire le indicazioni.
Parcheggio a 350 metri, alla base del Castello.
In treno
Linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman
Da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te