I racconti segreti degli incantevoli Luoghi del FAI: Villa Rezzola, Casa Bortoli, Collezione Laura e Albergo Diurno Venezia

Condividi
I racconti segreti degli incantevoli Luoghi del FAI: Villa Rezzola, Casa Bortoli, Collezione Laura e Albergo Diurno Venezia
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Un pacchetto di 4 incontri per scoprire gli aspetti meno noti dei beni del FAI, le vicende dei proprietari, le storie di chi in casa lavorava quotidianamente, i riti famigliari e gli avvenimenti legate alla storia del nostro Paese.

E ancora, il lavoro e le scoperte del FAI nel corso delle ricerche per storiche e artistiche. Oltre a una ricca documentazione fotografica, le presentazioni

sono spesso accompagnate da video dell’epoca e testimonianze dirette.

Iniziamo con una delle ultime acquisizioni: Villa Rezzola a Pugliola, nel comune di Lerici.

La villa ottocentesca vanta un'ampia terrazza sul golfo della Spezia, da cui il visitatore può far correre lo sguardo dal castello di Lerici alle isole di Tino e Palmaria, fino al paese di Portovenere, parte di quelle Cinque Terre incluse nel Patrimonio dell'Umanità Unesco. Felicemente inondata dalla luce tersa del cielo di Levante, la dimora nobiliare conserva ancora il suo vasto parco, improntato ai dettami del paesaggismo inglese di primo Novecento ed esteso lungo il versante del colle fin quasi al mare. Oltre alle piacevolezze della natura, il luogo offre anche avvincenti brani di storie famigliari, legati agli abitanti che si sono succeduti nella casa: sarà sorprendente scoprire come alcuni di questi eventi si intreccino a fondamentali capitoli della nostra stessa Storia nazionale.

Relatrice: dottoressa Lucia  Borromeo

ORARIO

Appuntamento su Zoom alle ore 18.30 nelle seguenti date:

  • 9 novembre - Casa Bortoli 

  • 23 novembre - Collezione Laura 

  • 30 novembre - Albergo Diurno Venezia

  • in attesa di conferma- Villa Rezzola 

Il link verrà inviato sotto data.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 10€ per iscritti FAI e da 15€ per i non iscritti FAI.

Il pacchetto comprende 4 incontri online a partire dal 09/11/2022.

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te