Il filosofo Piero Martinetti, per lunghi anni professore all'Università di Milano, amava definirsi “cittadino europeo nato per caso in Italia”. Tuttavia ebbe sempre un legame fortissimo con la terra canavesana: nacque a Pont Canavese, visse a lungo a Spineto di Castellamonte, lontano “dai rumori del mondo”, dopo il rifiuto di prestare giuramento al regime fascista nel 1931. Conversazione e letture mettono al centro dell'appuntamento le parole tratte dal suo Breviario spirituale, per scoprire il pensiero di Piero Martinetti e le sue tante chiave di lettura e declinazioni nella vita di tutti i giorni, in un viaggio di sorprendente modernità
Giovedì 22 luglio, ore 18 - 20
Solo ingresso all'evento (non includono la visita del Castello):
Iscritti FAI: € 6,00
Intero: € 10,00
Ridotto (6-18 anni): € 6,00
Per parteciapre alle visite al buio nelle sale del Castello, o fare un giro nel parco e un aperitivo potete integrare il vostro biglietto a questo link.
ATTENZIONE: non prenotare Visite al buio che si accavallino all’orario dell’evento, quindi scegliere solo gli slot 20:30 e 21:00
Per informazioni
0125 778100
faimasino@fondoambiente.it
In auto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis