Il sentiero n. 28, con partenza presso Villa dei Vescovi, consiste in un percorso ad anello di circa 4 km e di facile approccio, che si snoda tra piccole chiese ben incastonate nel paesaggio coltivato a vigneti. Da più punti di osservazione lo sguardo spazia tra le ville del territorio, i centri termali di Abano e Montegrotto, Padova e la pianura orientale. A conclusione della passeggiata, visita alla rinascimentale Villa dei Vescovi, edificata per il soggiorno estivo dei vescovi padovani. Ispirata ad una domus romana, è opera di celebri architetti - tra cui Giulio Romano - ed è decorata dal pittore fiammingo Lamberto Sustris.
Nel pomeriggio visita guidata al Castello del Catajo, uno dei luoghi più belli e misteriosi dei Colli Euganei, costruito nel corso del Settecento dalla Famiglia degli Obizzi, Capitani di Ventura provenienti dalla Francia.
Spostamenti con mezzi propri.
Prenotazione obbligatoria entro il 18 agosto scrivendo a treviso@delegazionefai.fondoambiente.it
Per informazioni e prenotazioni: treviso@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis