I castelli di Piacenza

I castelli di Piacenza

Condividi
I castelli di Piacenza
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PORTOFINO - TIGULLIO

La Delegazione FAI di Portofino Tigullio propone una gita culturale di una giornata alla scoperta di due castelli piacentini.

Si visiterà la Rocca San Giorgio. ottimo esempio di villa-fortilizio, la Rocca di San Giorgio Piacentino, attribuita all’architetto Vignola, fu realizzata alla fine del XVI secolo da Alessandro Anguissola del ramo di San Giorgio. Estinta la famiglia Anguissola, la Rocca di San Giorgio passò nel 1637 al Marchese Fabio Scotti di Castelbosco, Conte di San Giorgio, che dopo lunghi lavori la destinò a dimora estiva. Nel 1762 il Conte Paolo Scotti racchiuse la Rocca con un muro di cinta circondandola di uno stupendo parco popolato di daini e di cervi. La Rocca di San Giorgio è abitata ancora oggi dalla famiglia Gazzola.
Ci si sposterà poi al Castello di Paderna : nel parco del castello si svolge ogni anno la manifestazione d’eccellenza Frutti Antichi che narra di piante, fiori e frutti dimenticati, alto artigianato, con 130 espositori da tutta Italia. La manifestazione è promossa dal FAI.

 

Contatti

Per maggiori informazioni: portofino@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te