I benefici privati e i costi degli allevamenti intensivi

Condividi
I benefici privati e i costi degli allevamenti intensivi
Iniziative culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

La Delegazione FAI di Padova, in collaborazione con L'Assessorato alla Cultura, propone un incontro culturale a cura di Anna Pellanda, docente dell'Università di Padova.

L'analisi costi-benefici è uno strumento tecnico utilizzato per calcolare se un investimento è conveniente in base a quanto costa oggi e quanto rende in futuro.
Una sua applicazione può riscontrarsi negli allevamenti intensivi ove si agisce non tanto sui costi fissi, relativamente limitati, quanto su quelli variabili. Questi ultimi vengono compressi all'inverosimile per consentire i benefici economici più elevati possibile.
Così facendo, però, non solo si sfruttano barbaramente gli animali, si depauperano anche le risorse idriche, si inquina l'atmosfera, si deforesta a favore di colture cerealicole.
Gli allevamenti intensivi si reggono sulla distruzione dell'ambiente.

Modalità di partecipazione

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Contatti

Per informazioni: padova@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te