Gran ballo delle due bellezze: visite guidate e danze ottocentesche al convento di San Nicola e a Villa Vitalba Lurani Cernuschi

Condividi
Gran ballo delle due bellezze: visite guidate e danze ottocentesche al convento di San Nicola e a Villa Vitalba Lurani Cernuschi
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BERGAMO

Un'opportunità più unica che rara per fare un tuffo nel passato e respirare l'atmosfera di duecento anni fa. Si apriranno le porte del Convento di San Nicola e, grazie alla collaborazione della Società di Danza Bergamasca di Stezzano, Villa Vitalba Lurani Cernuschi sarà invasa da antichi balli.

Grazie alla collaborazione della Società di Danza Bergamasca di Stezzano i saloni di Villa Vitalba Lurani Cernuschi saranno invasi da antiche melodie e svolazzanti abiti d’epoca si muoveranno leggiadri sulle note di balli ottocenteschi per interpretare Valzer, Quadriglie, Marce e Mazurche.

Sarà inoltre l’occasione per scoprire sia sale e salottini di questa antica Villa -che custodisce enormi meraviglie, come uno splendido fortepiano perfettamente funzionante- che il Convento di Santa Maria della Consolazione, distante pochi passi dalla magione.

Questo luogo, più comunemente noto come Convento di San Nicola, ha partecipato al censimento del 2016 dei “Luoghi del Cuore”, nel quale ha raggiunto la sesta posizione della classifica nazionale. Complici i restauri in corso (per i quali sarà devoluta una parte del contributo della visita), sarà quindi un buon modo per vedere come ciascun voto possa concretamente fare la differenza. 

Un unico itinerario della durata di un’ora circa in cui, guidati dai nostri volontari e dalle nostre volontarie della Delegazione e del Gruppo Giovani, potrete ammirare gli ambienti di questi due splendidi luoghi di Almenno San Salvatore, coniugando la visita ai magnifici balli della Società di Danza Bergamasca.

Gentildonne, Gentiluomini, gentili donzelle e baldi cavalieri: la Signoria Vostra Illustrissima non può assolutamente mancare!

ORARIO

Appuntamrnto domenica 2 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Partenza ultimo gruppo alle ore 18.00.

Ritrovo presso il Convento di San Nicola - Santa Maria della Consolazione, Via Convento, 24031 Almenno San Salvatore (BG). Per i partecipanti dell'evento sarà possibile parcheggiare nello spiazzo dietro il convento. 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti accedendo a faiprenotazioni.fondoambiente.it  entro le ore 20.00 di sabato 1 ottobre. Sarà possibile partecipare alle visite senza prenotazione solo qualora vi siano posti ancora liberi.

Evento a contributo a partire da 12€ per iscritti FAI, 15€ per non iscritti. Le visite sono aperte a tutti

CONTATTI

Per qualsiasi informazione contattare la Delegazione FAI di Bergamo all'indirizzo e-mail bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te