Gran ballo al Grand Hotel

Gran ballo al Grand Hotel

Condividi
Gran ballo al Grand Hotel
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BERGAMO

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno si rinnova la collaborazione con la Società di Danza Bergamasca di Stezzano, questa volta in un'altra location a dir poco mozzafiato.

Gentildonne e Gentiluomini, il Gruppo FAI Giovani di Bergamo vi aprirà le porte di un luogo iconico e suggestivo, il Grand Hotel di San Pellegrino Terme, per una visita inconsueta al gioiello Liberty in terra orobica che, sin dalla sua inaugurazione nel 1904, ha dato alloggio a nomi di spicco dell’aristocrazia e della borghesia italiana incluse due regine d’Italia, Margherita ed Elena, il principe Umberto, premi Nobel e squadre calcistiche che hanno fatto sognare intere generazioni

Grazie alla collaborazione con la cooperativa OTER Orobie Tourism, Experience of Real sarà possibile visitare il piano terra dell’edificio, il più importante dal punto di vista artistico, completamente restaurato. Muovendosi tra la maestosa hall e l’impressionante sala da pranzo, sotto gli occhi degli affreschi recentemente restaurati, scopriremo i canoni dell’architettura liberty e la storia di uno dei più prestigiosi hotel di inizio Novecento. Alcuni saloni saranno animati dagli sfavillanti balli in abiti storici della Società di Danza Bergamasca: un tuffo negli spensierati divertimenti di chi non immaginava che in breve tempo un mondo intero sarebbe scomparso, cancellato dagli eventi devastanti che hanno segnato il Secolo Breve. 

ORARIO

Appuntamento Domenica 1 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 18:00. Partenza ultimo gruppo alle ore 17:00. 

Ritrovo all’ingresso del Grand Hotel (via Belvedere, San Pellegrino Terme) quindici minuti prima dell’inizio della visita.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Visita di un’ora circa a cura degli esperti conoscitori del Grand Hotel di “OTER Orobie Tourism, Experience of Real”. Le visite sono per gruppi di massimo 30 persone con partenza ogni 30 minuti dalle 14:30.

Evento a contributo da versare in loco al delegato FAI a partire da € 10,00 per iscritti FAI, € 13,00 per non iscritti. Le visite sono aperte a tutti. 

L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani: sarà possibile iscriversi al FAI in loco (o rinnovare l’iscrizione) alla quota di benvenuto di 15€ per chi ha da 18 a 35 anni. Un’ottima occasione in previsione degli accessi prioritari per iscritti FAI delle imminenti Giornate FAI d’Autunno.

Data la delicatezza del parquet, l’ingresso al Grand Hotel potrà avvenire solo dopo aver indossato i copri scarpe che vi saranno forniti. Per lo stesso motivo non è possibile introdurre passeggini o condurre animali. Purtroppo, fino all’individuazione di una soluzione adeguata non è possibile l’accesso in sedia a rotelle o carrozzina.

La prenotazione è vivamente consigliata, fino ad esaurimento posti, entro le ore 9:00 di domenica 01 ottobre al link https://faiprenotazioni.it. Sarà possibile partecipare alle visite senza prenotazione solo qualora vi siano posti ancora liberi.

CONTATTI

Per informazioni: bergamo@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te