Gli affreschi della Chiesa di Sotterra

Condividi
Gli affreschi della Chiesa di Sotterra
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI COSENZA

Gli splendidi affreschi della chiesa di Sotterra, totalmente interrata e scoperta nel 1874 durante la costruzione della soprastante chiesa della Madonna del Carmine, rappresentano uno dei più importanti esempi di arte bizantina in Calabria. Li illustrerà Maria Antonietta Zicarelli, dottoranda UNICAL.

La chiesa bizantina di Sotterra, totalmente interrata forse a seguito di frane e alluvioni, e scoperta nel 1874 durante i lavori di costruzione della soprastante Chiesa della Madonna del Carmine, custodisce nel presbiterio splendidi affreschi, raffiguranti nell'abside una serie di santi e, ai lati, un'Annunciazione. Gli affreschi, costituenti uno dei più affascinanti esempi di arte medioevale in Calabria, sono stati parzialmente restaurati a cura del DIBEST dell'UNICAL. Gli studi sugli affreschi saranno illustrati da Maria Antonietta Zicarelli, dottoranda in Tecnologie del restauro applicate ai Beni Culturali 

Si ringraziano:
-dott.ssa Maria Antonietta Zicarelli, Dottoranda in Tecnologie applicate ai Beni Culturali;
-prof.ssa Donatella Barca, coordinatrice del corso di laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali presso UNICAL;
-padre Aurelio Marino, Parroco della Chiesa di Sotterra

ORARIO

h.18,00 - Chiesa di Sotterra (sottostante alla Chiesa del Carmine) in Contrada Gaudimare di Paola.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento riservato agli iscritti. Saranno prese in considerazione le prime 30 prenotazioni che perverranno alla mail cosenza@delegazionefai.fondoambiente.it

Possibilità di iscriversi in loco.

CONTATTI

Per informazioni: cosenza@delegazionefai.fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te