Giuliana e Chiusa Sclafani

Condividi
Giuliana e Chiusa Sclafani
Gite culturali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI CORLEONE

Il Gruppo FAI Corleone, invita alla scoperta di due piccoli ma suggestivi centri del nostro territorio che accoglieranno i visitatori fra antiche chiese, monasteri, castelli e i loro prodotti tipici immersi in una quiete che catturerà.

Giuliana ore 11.00, raduno dei partecipanti presso Largo Castello, percorrendo i vicoli del borgo si raggiungerà il cuore del centro su cui insistono tre chiese che visiteremo:
Chiesa del SS. Crocifisso, di stile barocco ed eretta nel 1738, Chiesa di San Nicolò di Bari, detta anche dell’Abbadia o Badia del XVI sec e Chiesa del Carmine, oggi Santuario di Maria SS. Dell’Udienza. Visita al Castello di epoca svevo-normanna. Con la sua torre federiciana a pianta pentagonale, sorge ad una quota di 736 metri ed offre una vista mozzafiato sull’intera Valle del Sosio.
Nei suoi locali si consumerà un rinfresco di prodotti tipici con dolce finale ( si prega di comunicare eventuali intolleranze o esigenze particolari ) .
A pochi passi di distanza dal Castello si trova la Chiesa del SS. Rosario.
Nel pomeriggio visita guidata ad un altro ridente e ben tenuto centro Chiusa Sclafani, si vedranno la Chiesa Madre del XIV sec intitolata a San Nicolò di Bari, la Chiesa San Sebastiano , seicentesca con pregevoli stucchi di scuola serpottiana e Chiesa del Carmine riaperta di recente ,Chiesa di Santa Maria Assunta XV sec..Infine il notevole Complesso Monumentale della Badia  nel quartiere più antico  detto "Barrere", oggetto di un notevole restauro riserva tracce dell’ antico monastero.
A giro ultimato sarà  possibile  visitare  gli stand della 50° Sagra delle ciliegie , sagra che attira migliaia di visitatori da tutta la Sicilia per gustare il frutto la cui produzione è vanto della cittadina.

Orario

Appuntamento domanica 16 giugno ore 10.00 - Corleone, presso la rotonda all'entrata del centro cittadino.

Modalità di partecipazione

Visita aperta a tutti . Numero minimo di partecipanti 20  con mezzi propri.
Contributo a partire da 20,00€ a persona (include pranzo ed ingressi ai siti indicati), 17€ per gli iscritti FAI,  nessuna quota per i  bambini sotto i 10 anni .
E’ possibile iscriversi al FAI  o rinnovare la quota  di  iscrizione  in loco.
Prenotazioni entro e non oltre il 10 Giugno all’ indirizzo mail corleone@gruppofai.fondoambiente.it oppure con whatsapp al Capo Gruppo FAI Tommaso Puccio 3384999343
Adriana Caleca 3664275359  -  Enza Cardella 3293643301, indicare numero partecipanti e recapito telefonico.

Contatti

Per informazioni: corleone@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te