Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Il Palazzo La Marmora è inserito nel Borgo del Piazzo, quartiere medievale di Biella. Si tratta di una casa museo che ha conservato in otto secoli l'originaria struttura architettonica, ma anche arredi, quadri, archivi che testimoniano le vicende della famiglia Ferrero della Marmora.
Il Santuario di Oropa è tra i primi in Europa per importanza ed è legato al culto della Madonna Nera. La costruzione di una vera e propria chiesa è documentata nel 1200. Da allora il Santuario si è espanso, fino a trovare l'aspetto attuale: il Chiostro con la Basilica Antica, la Basilica Nuova e i corpi laterali dove sono state ricavate più di 300 moderne stanze per il soggiorno dei pellegrini. Sarà anche possibile visitare il Museo dei Tesori, l'Appartamento Reale, la raccolta degli ex voto e il Sacro Monte.
Per informazioni e prenotazioni (dal 15 febbraio): brescia@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis