Giornata del Panorama a Villa Flecchia

Giornata del Panorama a Villa Flecchia

Condividi
Giornata del Panorama a Villa Flecchia
Attività nella natura Appuntamento a cura di COLLEZIONE ENRICO A VILLA FLECCHIA

Torna domenica 15 settembre 2019 la sesta edizione della "Giornata del Panorama", organizzata dal FAI e da Fondazione Zegna in alcuni tra i più suggestivi paesaggi d'Italia.

15 settembre 2019

Nella seconda metà dell'Ottocento si afferma in Piemonte la tenica di pittura en plein air, la rappresentazione dal vero di personaggi e scene di vita. L'occhio dell'artista si fa da tramite tra la natura e lo spettatore, cercando di rappresentare anche le emozioni che l'osservazione del paesaggio è in grado di trasmettere. Fu proprio nel Canavese, grazie al gruppo di artisti noto come la Scuola di Rivara, che nacque un importante sodalizio artistico che mantenne  e sviluppò l'interpretazione sentimentale insieme a una ben definita ricerca del particolare realistico. 

Alcuni dei più importanti esponenti di queste correnti artistiche si ritrovano nella Collezione Enrico, nella quale spiccano le vedute di Antonio Fontanesi (1818-1882); insieme alle opere d'arte, la posizione panoramica della villa sull'Anfiteatro Morenico della Serra di Ivrea, sono il luogo ideale per una giornata di esplorazione del tema del paesaggio. 

I visitatori potranno partecipare a una lezione teorica e pratica di acquerello dal vero e realizzare la propria veduta da portare con sé in ricordo della visita. Inoltre, visita libera al giardino e apertura del campo da bocce.

Orari

Visite guidate dalle 10.00 alle 18.00

Biglietti

Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 5
Il biglietto comprende la visita guidata, l'ingresso al giardino e al campo da bocce

Corso di acquerello
Iscritti FAI: € 6
Intero: € 12
I partecipanti dovranno portare con sé i materiali per acquerello (carta, acquerelli, pennelli, tavoletta)

Prenotazione obbligatoria: tel. 0125778100

Come raggiungerci

In auto

  • Da Milano - autostrada A4 Milano-Torino uscita Carisio, proseguire su SP3 direzione Cerrione e poi fino al borgo medievale di Magnano (BI).
  • Da Torino - autostrada A5 Torino-Aosta, prendere raccordo A4/E25 per Milano/Alessandria, prima uscita Albiano d'Ivrea, proseguire su SP80 direzione Bollengo e poi SP338 direzione Magnano (BI).

La Villa si trova  a soli 10 km dal lago di Viverone (20 minuti): da lì procedere in direzione Anzasco, proseguire poi su SP56 per Zimone e Magnano.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te