Una caccia al tesoro con piccolo premio finale, fatta di enigmi ed immagini, permetterà ai partecipanti di scoprire in modo attivo l’ambiente attorno.
INFO UTILI:
Per arrivare in autonomia al Bene sono necessari alcuni accorgimenti:
- 1l di acqua per ogni partecipante, scarpe comode e adeguate a sentieri nella natura.
- Il percorso di avvicinamento al Bene è di circa 20 minuti in terreno a tratti dissestato, accidentato con fogliame, sabbia, terra e sassi sparsi, adatto quindi solo a chi non ha problemi a ginocchia, caviglie e in generale conosce i sentieri nella natura.
Per ulteriori informazioni o dettagli contattare il numero: +39 346 5253 674.
La visita guidata ha una durata di 20 minuti circa e la caccia al tesoro è gestita in autonomia, in genere si conclude in 30 minuti/1 ora. In loco viene fornito il necessario per parteciparvi, occorre però una macchina fotografica o un cellulare personale per alcune tappe.
Visite guidate: ore 10, 11, 12, 14, 15, 16
Ingresso caserma (visita in autonomia): dalle 10 alle 17 ultimo ingresso ore 16.30
Ingresso caserma (caccia al tesoro compresa nel biglietto)
Iscritto FAI: 5 euro
Intero: 10 €
Ridotto 6-18 anni e studente 19-25 anni: 10 €
Residenti nel Comune di Palau: 5 €
Ingresso caserma con visita guidata
Iscritti FAI: gratuito
Intero: 5 €
Ridotto 6-18 anni e studente 19-25 anni: 5 €
Residenti nel Comune di Palau: gratuito
Prenotazione consigliata.
Per informazioni:
Tel. 346 5253 674
Mail faitalmone@fondoambiente.it
In auto
Proseguire quindisulla SS 133, direzione Palau. Alla seconda rotatoria, proseguire per Punta Sardegna-Porto Rafael. Al bivio con Punta Sardegna - Porto Rafael, proseguire a sinistra verso Costa Serena. All’altezza di Costa Serena parcheggiare e imboccare a piedi il sentiero sulla destra per Batteria Talmone. Il percorso prevede 45 minuti di cammino attraverso un sentiero sterrato leggermente accidentato.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis