Giornata del Panorama

Giornata del Panorama

I quattro panorami di Bergamo Alta

Condividi
Giornata del Panorama
Attività nella natura Appuntamento a cura di PALAZZO MORONI

Accompagnati da un esperto ambientale in una passeggiata nel verde di Bergamo Alta, i visitatori e le visitatrici avranno la possibilità di confrontare quattro affascinanti tipologie di paesaggio: il paesaggio naturale dei Colli, il paesaggio ricco di biodiversità dell'Orto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota", il giardino all'italiana e l'ortaglia di Palazzo Moroni.

Domenica 7 settembre 2025

L'esperto illustrerà le peculiarità ecologiche, estetiche e storiche di ciascun panorama. I partecipanti avranno inoltre l'opportunità di comprendere le differenze e le somiglianze tra questi spazi verdi, nonché l'importanza della loro conservazione. In collaborazione con la Rete degli Orti Botanici della Lombardia. Il percorso prevede il ritrovo alle ore 10 e alle ore 15 all’Orto Botanico di Bergamo (Scaletta Colle Aperto davanti alla Polveriera di Via Beltrami), per poi trasferirsi a piedi nei Giardini di Palazzo Moroni.
Il biglietto comprende la possibilità a fine visita di accedere alle sale interne di Palazzo Moroni.

Orari

Alle ore 10:00 e 15:00
Durata della visita 2h circa.

Biglietti

Iscritti FAI: € 10
Intero: € 20
Studenti (fino a 25 anni): € 14
Ridotto (6-18 anni): € 14
Convenzione: € 14
Persone con disabilità e accompagnatore: € 10
Convenzione abbonamento (Musei Lombardia): Sei possessore della carta Abbonamento Musei Lombardia?
Contattaci per scoprire gli sconti a te riservati.

Contatti

Per informazioni:
Tel. 035 0745270
Email faimoroni@fondoambiente.it

Come arrivare

Palazzo Moroni si trova a Bergamo Alta in via Porta Dipinta, 12.

In auto
Autostrada A4 Torino – Venezia, uscita Bergamo.
Il Bene si trova in ZTL (Zona a Traffico Limitato); è consigliabile lasciare la propria auto nei parcheggi della Città Bassa e raggiungere il centro storico di Città Alta a piedi o in funicolare. L’ingresso di Palazzo Moroni si trova a 200 m dalla stazione d’arrivo della funicolare.
A Bergamo Alta è possibile accedere in auto anche in orario di ZTL (Zona a Traffico Limitato) parcheggiando all’interno di uno dei tre parcheggi in Città Alta, tra cui “Parking della Fara” in Via della Fara snc, sito a pochi minuti a piedi da Palazzo Moroni. Per info tariffe cliccare qui .

In treno
Prendere un treno delle linee regionali di Trenord (Bergamo-Pioltello-Milano, Bergamo-Brescia, Bergamo-Carnate-Milano, Bergamo-Treviglio, Bergamo-Lecco) e scendere alla stazione di Bergamo. Dalla stazione di Bergamo, proseguire a piedi fino alla fermata Viale Papa Giovanni XXIII e prendere l’autobus ATB/Linea 1 per Città Alta, scendendo alla fermata Viale delle Mura – Via Osmano.
Il Bene dista poi circa 400 metri a piedi.

Per gli orari dei treni consultare il  sito internet di Trenord
Per gli orari degli autobus consultare il sito internet ATB

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te