Incontri e convegni
Voci di Varese
VARESE

Una visita alla scoperta di Villa Picedi che, racchiusa da un muro di cinta in mattoni, sorge in un'area storicamente significativa, al capo orientale del ponte Dattaro sul torrente Parma. Il complesso compare nell’attuale disposizione planimetrica in una mappa catastale risalente al 1809, formato da tre edifici con un giardino verso est, una piccola area incolta verso ovest e un terreno adibito a pascolo verso sud. A questa data risulta di proprietà dei conti Picedi, antichi signori di Arcola e Sarzana. Gli ampi poderi circostanti un tempo appartenenti alla villa sono oggi quasi completamente edificati. Alla sommità di una delle due cancellate si conserva ancora il rosone centrale con le lettere C.G.P. a indicare il conte Giuseppe Picedi. Proprio l’ospitalità data da quest’ultimo nella seconda metà dell’Ottocento a Francesco Magani, vescovo di Parma, rimane nella denominazione di Villa del Vescovo, con la quale la proprietà è ancora oggi conosciuta.
Evento aperto a tutti.
Prenotazione obbligatoria a questo link
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis