Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

La visita vuole essere un’occasione per far conoscere la poliedrica e versatile personalità di Dante Bighi, artista grafico copparese che negli anni ’60, trasferitosi a Milano, lavorò per le più importanti aziende italiane venendo in contatto con molti nomi importanti del panorama artistico di quel periodo. A Copparo volle costruire una villa-museo che costituisce il sunto del suo personale percorso artistico il quale si intreccia e si confonde con il suo stesso vissuto.
La visita si svolgerà principalmente nell’ampio parco che circonda la Villa: oltre ad ammirare le eccentriche esposizioni contemporanee che abbelliscono il parco, sarà possibile vedere anche gli interni della villa che si apre con ampie vetrate sullo spazio verde circostante.
Appuntamento in via Marino Carletti 110, Copparo (FE).
Visite a cura dei volontari del FAI Giovani Ferrara, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.
Evento a contributo a partire da 5 euro.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per chi avesse voglia di arrivare a Villa Bighi in bicicletta, stiamo organizzando una partenza al giorno da Ferrara (una per il sabato mattina e una per la domenica mattina) con l'accompagnamento dei nostri volontari.
Per iscriversi al gruppo dei ciclisti, è possibile contattarci sui social o tramite mail.
La trasferta sarà della durata di circa due ore.
Per informazioni: ferrara@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis