Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

La bellissima Villa Ghigi, situata sui primi colli di Bologna e immersa in un parco pieno di alberi e altre piante di pregio, venne probabilmente costruita agli inizi del Seicento e ingrandita, assumendo l’aspetto odierno, nei primi decenni dell’Ottocento. Dalla morte nel 1970 dell’ultimo proprietario Alessandro Ghigi, celebre naturalista e già rettore dell’Università di Bologna, la villa, acquistata insieme a parte della tenuta dal Comune di Bologna nel 1972, dopo una limitata donazione negli anni ’60, non è più stata agibile. Nel 1974, tuttavia, venne aperto al pubblico il bellissimo parco, oggi gestito dalla Fondazione Villa Ghigi, che costituisce uno straordinario esempio del variegato patrimonio botanico dell’ambiente collinare.
Appuntamento all'ingresso della Villa su via Gaibola.
Visite a cura dei volontari del FAI Giovani Bologna dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Evento a contributo a partire da 3€ per iscritti FAI, 5€ per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: bologna@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis