Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Per questo rinnovato appuntamento il Gruppo FAI Giovani di Modena vi accompagnerà in un percorso tra natura, arte e lettura, portandovi alla scoperta di Villa Gandini (ora Biblioteca Comunale di Formigine), un piccolo gioiello di architettura neoclassica, incastonato all’interno del Giardino storico, facente parte del più ampio Parco della Resistenza. Inoltre i nostri giovani volontari condivideranno con voi alcuni brani di libri ai quali sono particolarmente legati.
Posta a pochi metri dal centro storico di Formigine e dal Castello, Villa Gandini è uno straordinario esempio di neoclassicismo modenese degli anni Trenta dell’Ottocento. Il suo giardino, che trova la sua definitiva estensione negli anni Settanta dell’Ottocento ed è stato sistemato nel Dopoguerra secondo l’uso paesaggistico del giardino all’inglese da Daria Bertolani Marchetti, è parte del più ampio Parco della Resistenza, che copre più di 100.000 mq di ampiezza.
Entrando all’interno della villa, l’attenzione è subito richiamata dalla bellezza dell’atrio completamente affrescato in stile neoclassico con apertura ellittica della volta. Procedendo con il percorso nel Salone d’onore l’occhio dello spettatore è catturato dal tondo di “Amore e Psiche” collocato all’interno della volta. Degna di nota è anche la Sala da pranzo, nella quale l’arredo ligneo, che avvolge la totalità delle pareti, conferisce alla sala rettangolare un’armoniosa forma ellittica. Completa il percorso la splendida vista sull’atrio dall’alto del ballatoio.
In ognuno di questi spazi i visitatori non solo ascolteranno il racconto delle peculiarità artistiche e architettoniche della villa, ma saranno anche trasportati nella dimensione della pagina scritta dalla voce dei volontari di Librarsi che leggeranno i brani dei libri del cuore dei volontari FAI Giovani. Inoltre il Gruppo FAI Ponte tra Cluture Modena si occuperà di accompagnare i visitatori all'interno della VIlla raccontandola in lingua ucraina nel turno delle 14:30.
Luogo di ritrovo: Villa Gandini ora Biblioteca "Daria Bertolani Marchetti", Via Sant'Antonio, 4, 41043 Formigine MO.
Orari: 14.00 (in sola lingua ucraina), 14.30, 15.15, 16.00, 16.45, 17.30, 18.15
Contributo di partecipazione a partire da 5€ a testa da versare in loco solo tramite contanti. I bambini fino ai 6 anni entreranno gratuitamente.
É fortemente consigliata la prenotazione al seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/giardini-aperti-nel-cuore-di-formigine-20629 . Sarà possibile partecipare all'evento senza prenotazione attendendo il primo turno libero. Possibilità di effettuare l'iscrizione o il rinnovo della tessera FAI in loco.
Per informazioni scrivere a modena@faigiovani.fondoambiente.it o chiamalre il 373 764 2601.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis