Giardini Aperti - Badia di Santa Maria della Neve

Condividi
Giardini Aperti - Badia di Santa Maria della Neve
Attività nella natura Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI PARMA

Il FAI Giovani Emilia-Romagna presenta la terza edizione di Giardini Aperti, l¿evento regionale dei Gruppi Giovani del FAI. Un vero e proprio festival del paesaggio diffuso in tutta la regione da Piacenza a Forlì passando per Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, con eventi e attività dedicate a valorizzare il territorio che rende unica questa regione

Una visita alla scoperta della Badia di Santa Maria della Neve che si trova quasi adagiata sul margine del torrente Parma. L'abbazia è stata costruita per volontà di Pier Maria Rossi a partire dal settimo decennio del Quattrocento. Nell’Ottocento essa è stata ripetutamente soppressa e, dal 1899, grazie all’intervento di padre Domenico Serafini, i monaci benedettini sono tornati in possesso della Badia di Santa Maria della Neve. Durante la Seconda guerra mondiale proprio in questo luogo sono stati conservati libri rari e preziosi manoscritti provenienti da diverse biblioteche emiliane, tra cui la Bibbia di Borso d’Este, per metterli al riparo dal pericolo dei bombardamenti. Percorrendo il passaggio settecentesco che dal chiostro porta al giardino, si scopre inoltre l’architettura tardobarocca del Belvedere, sede dei ritrovi letterari dell’Accademia di Arcadia. È proprio in questo luogo che è possibile ammirare il panorama e il vicino torrente.

Modalità di partecipazione

Evento aperto a tutti.

Prenotazione obbligatoria a questo link

Contatti

Per informazioni: parma@faigiovani.fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te