Alle Gallerie d’Italia le opere più significative dai grandi musei internazionali giustificano la fortuna che Canova e Thorvaldsen ebbero in vita e il segno che hanno lasciato nella storia dell’arte. La mostra rappresenta, sia per l’importanza e la bellezza delle opere esposte, che per la grande rilevanza scientifica, una straordinaria occasione di conoscenza della scultura tra Sette e Ottocento.
Sabato 25 gennaio ore 8.00 partenza con pullman di Brescia Trasporti dall’autostazione di Via Solferino.
Ore 10.30 visita guidata a Palazzo Serbelloni.
Ore 12.30 pranzo libero.
Ore 14,15 visita guidata alla mostra presso le Gallerie d’Italia.
Ore 17.30 – 18.00 partenza per Brescia.
La prenotazione deve essere fatta a: prenotazioni.brescia@delegazionefai.fondoambiente.it
Una volta avuta la conferma che vi sono posti disponibili, è possibile effettuare il bonifico. L’iscrizione viene considerata valida solo con il versamento della quota intera.
Per i dettagli leggere l'allegato.
Per informazioni: brescia@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri il programma della giornata.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis