
La visita prevede un percorso accompagnato al termovalorizzatore “Silla 2” che si trova nella zona nord-ovest di Milano e rappresenta un perfetto esempio di economia circolare. Dalla combustione dei rifiuti infatti, viene generato vapore per produrre energia elettrica e termica per alimentare la rete di teleriscaldamento della città e dei comuni limitrofi.
Il termovalorizzatore è entrato in esercizio nel 2001, consentendo la dismissione di due impianti preesistenti.
Nel 2003 il termovalorizzatore è stato premiato con la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana per la committenza privata dalla Triennale di Milano.
Appuntamento
Giovedi 13 Novembre 2025
Programma
Ore 9,40: registrazione
Ore 10.00: ingresso
Durata: 2 ore circa
Si richiede un abbigliamento consono ad un impianto industriale.
Luogo di ritrovo: Nel parcheggio visitatori del Termovalorizzatore Silla 2.
Come arrivare:
- in auto: impostare sul navigatore Termovalorizzatore Silla 2
- con i mezzi pubblici: dalla fermata M1 di Molino Dorino, prendere l'autobus nr. 80.
Attenzione: l’indirizzo Via Lucio Cornelio Silla 249 - 20153 Milano
vi porta all'impianto dismesso.Per arrivare, alla rotonda, si deve imboccare via Figino e quando si è in vista del parcheggio superare la coda dei camion sulla sinistra ed entrare.
Il parcheggio per i visitatori, in terra battuta, si trova sulla sinistra, poco prima dell'ingresso dell'impianto.
Clicca qui per visualizzare la mappa
Durata stimata della visita: 2 ore circa.
Evento aperto a tutti per un totale di 40 persone su turno unico.
Prenotazione obbligatoria collegandosi a faiprenotazioni.fondoambiente.it
Contributo libero da versare esclusivamente in contanti, in loco, a partire da:
10,00 € per iscritti FAI
15,00 € per i non iscritti FAI
Possibilità di iscrizione e rinnovo al FAI presentandosi in anticipo alla visita.
Solo per informazioni e non per prenotazioni: prenotazioni.ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis

