Bene affidato in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi e valorizzato dal FAI.
Dopo il tour in trenino alla scoperta delle Saline al tramonto e un aperitivo nel cortile allestito degli edifici storici, l'Officina meccanica si trasforma in teatro per ospitare il reading “Storie di sale. Vita, morte e miracoli” di e con Stefano Marcato, con musiche dal vivo di Carlo Pinna: una raccolta di letture drammatizzate che raccontano la storia delle Saline Conti Vecchi dando vita ad alcuni dei personaggi che le hanno animate nel passato.
17.30, 18.30, 19.30*
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Ingresso con Tour in trenino ore 17,30 e 18,30
Intero: €15
Iscritti FAI: €5
Ridotto 6-18 anni: €4
Studenti 19-25 anni: €6
Biglietto convenzione National Trust: €5
Biglietto convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): €5
Biglietto convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): €5
Biglietto convenzione Louvre: €5
Ridotto disabili: €5
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): €35
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ingresso solo spettacolo e aperitivo ore 19,30
Intero: €5
Iscritti FAI: gratuito
Ridotto 6-18 anni: gratuito
Studenti 19-25 anni: €3
Biglietto convenzione National Trust: gratuito
Biglietto convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): gratuito
Biglietto convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): gratuito
Biglietto convenzione Louvre: gratuito
Ridotto disabili: gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): non previsto
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Aperitivo
Per l'aperitivo è necessaria la prenotazione telefonica allo 070247032 entro 24h dall'evento dopo aver effettuato la prenotazione online del biglietto di ingresso:
menù adulto €15 (possibile anche opzione vegetariana) - menù bambino €8
Per informazioni:
Tel. 070247032
Email faisaline@fondoambiente.it
In auto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis