Il giorno di Ferragosto, il Castello sarà aperto al pubblico dalle 10.00 alle 18.00 con orario continuato, ultimo ingresso ore 17.
Sono previste visite guidate ad orario fisso, alle ore 11.00, 14.00 e 16.00.
Per i più piccoli è disponibile la "Caccia al Tesoro" dentro le mura del Castello, compresa nel biglietto di ingresso.
I giardini terrazzati con vista sulla Val d'Adige sono l'ideale per un picnic preparato dalla nostra Locanda o portato da casa.
Dalle 10.00 alle 18.00, ultimo ingresso ore 17.
Visite guidate alle ore 11, 14 e 16.
Visite in autonomia
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 8,00
Ridotto Residenti (Comune di Avio): gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 5,00
Studenti 19-25 anni: € 5,00
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 22,00
Visite guidate
Intero: € 13,00
Iscritti FAI: € 5,00
Ridotto Residenti (Comune di Avio): € 5,00
Ridotto 6-18 anni: € 8,00
Studenti 19-25 anni: € 8,00
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 35,00
I cani sono ammessi, sempre al guinzaglio.
Si consiglia l'uso di scarpe con suola di gomma e abbigliamento adeguato.
Accessibilità
Il complesso, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote.
Per maggiori informazioni consigliamo di chiedere informazioni ai contatti riportati più sotto nelle giornate e orari di apertura del Castello.
Per informazioni:
Tel. 0464 684453
Mail faiavio@fondoambiente.it
Per prenotare il pranzo o il cestino picnic realizzato da Locanda al Castello chiamare il n.340 5598304
(prenotazione entro il giorno precedente l'evento)
In auto
Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire le indicazioni. Parcheggio a 350 metri alla base del Castello, proseguire poi a piedi.
In treno
Linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman
Da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis