#FAlperilClima “Il Re bianco è in difficoltà’'

#FAlperilClima “Il Re bianco è in difficoltà’'

Condividi
#FAlperilClima “Il Re bianco è in difficoltà’'
FAI per il Clima Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SENIGALLIA

Passeggiata da Nidastore, a San Pietro e Loretello, per scoprire come anche il tartufo (l'oro delle marche) patisce i cambiamenti climatici, in compagnia dell'esperto mondiale Gianluca Gregori, già direttore del centro sperimentale di tartuficoltura di Sant'Angelo in Vado.

Passeggiata da Nidastore, a San Pietro e Loretello, per scoprire come anche il tartufo (l’oro delle marche) patisce i cambiamenti climatici. 

Il nostro evento culturale dedicato alla crisi climatica prevede una passeggiata di 8 km nelle colline di Arcevia, partendo da Nidastore, verso San Pietro e Loretello, con rientro a Nidastore. 

Tra Loretello e Nidastore è prevista una sosta in una tartufaia: bosco storico privato, gentilmente aperto per il FAI, dove l’esperto mondiale Gianluigi Gregori, già Responsabile del Centro Sperimentale di Tartuficoltura di S. Angelo in Vado, ci relazionerà sugli effetti del cambiamento climatico sulla produzione dei tartufi, prodotto di eccellenza delle Marche, che sono la Regione locomotiva dell’offerta italiana. La descrizione dettagliata del bosco e delle sue essenze sarà a cura della D.ssa Martina Micci in relazione alla tesi da lei svolta sul contesto ambientale. Alla fine del percorso nel borgo di Nidastore si pranzerà a base di tartufo presso il ristorante ' Nido dell'Astore'. Durante la camminata, nell’osservare il paesaggio collinare si parlerà degli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, in particolare sui prodotti tipici della zona.

ORARIO

ORE 09.30 - PARTENZA DA NIDASTORE (camminata di 2 km in 30 minuti)
ORE 10.00 – ARRIVO A LORETELLO
ORE 10.20 – PARTENZA VERSO SAN PIETRO (camminata di 3 km di circa 40 minuti)
ORE 11.00 – ARRIVO A SAN PIETRO
ORE 11.30 – PARTENZA DIREZIONE BOSCO (camminata di 2 km di circa 30 minuti)
ORE 12.00 – ARRIVO AL BOSCO
ORE 12.45 – PARTENZA VERSO NIDASTORE (camminata di 1 km di circa 15 minuti)
ORE 13.00 – ARRIVO A NIDASTORE: PRANZO A BASE DI TARTUFO PRESSO IL RISTORANTE: NIDO DELL’ASTORE

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo per l’evento a partire da: 40€ iscritti FAI – 48€ non iscritti

La prenotazione deve essere effettuata con versamento del contributo entro il 1° novembre. IBAN: Comitato FAI di Senigallia IT14C0870421300000000104575

CONTATTI

e-mail : senigallia@delegazionefai.fondoambiente.it

cell : +393482717244

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te