
Il percorso partirà dai Docks Dora, ex magazzini ferroviari degli anni Venti oggi riconvertiti in spazi creativi, per poi proseguire verso il Parco Dora, simbolo della grande rivoluzione urbana della città. Qui, tra le monumentali strutture in acciaio delle ferriere Vitali, le ampie navate della zona Valdocco e i resti della fabbrica Michelin, i partecipanti potranno immortalare le architetture industriali che si fondono con il verde contemporaneo. Completeranno l’itinerario le case Michelin, testimonianza del villaggio operaio che all’inizio del Novecento accoglieva i lavoratori dello stabilimento.
I fotografi, professionisti, amatori o semplici curiosi con lo smartphone avranno l’occasione di esplorare e reinterpretare un’area che unisce memoria storica, innovazione e nuove prospettive urbane. Le immagini raccolte diventeranno parte di una narrazione corale capace di restituire la complessità e la bellezza della Torino post-industriale.
Un turno di visita dalle ore 17 alle ore 19.
Luogo di ritrovo: Magazzini Docks Dora, Via Valprato, 68, Torino.
Conclusione: Parco Dora, Torino.
Evento riservato ai giovani under 35, iscritti e non iscritti FAI.
Contributo libero suggerito a partire da:
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
È consigliata la prenotazione, clicca qui.
mail: torino@faigiovani.fondoambiente.it
tel: 011 530979
Facebook: FAI Giovani - Torino
Instagram: @fai_giovani_torino
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis