#faiarcheobiodiversità - Tenuta Li Lioni

#faiarcheobiodiversità - Tenuta Li Lioni

Condividi
#faiarcheobiodiversità - Tenuta Li Lioni
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SASSARI

L'archeobiodiversità sarà il tema al centro dell¿appuntamento ¿Tenuta Li Lioni¿ del 24 maggio 2025. Proponiamo una camminata presso la necropoli di Su Crocifissu Mannu e racconteremo il percorso degustazione "Il pane nella cucina sarda"

La Delegazione FAI di Sassari si mobilita a sostegno della campagna #FAIBiodiversità  e propone un incontro con esperti  che unisce cultura e gusto, alla scoperta delle radici più profonde della nostra terra. Visita alle Domus de Janas di Su Crucifissu Mannu con l'archeologa Patrizia Olia; esploreremo una delle necropoli prenuragiche più affascinanti della Sardegna, con 22 sepolture scavate nella roccia risalenti al Neolitico recente. Un viaggio nel tempo tra simboli sacri, miti e architetture scolpite nella pietra. Al rientro, nella tenuta Li Lioni, il titolare, Massimo Pintus ci racconterà " Il pane nella cucina sarda" un percorso gastronomico dedicato al pane simbolo di condivisione e memoria: pane frattau, zuppa gallurese, Pane zichi di Bonorva, Timballo della nonna e vino rosso Cagnulari di Usini. 

ORARIO

Programma della serata 

- Ore 18.30 – Ritrovo alla Tenuta Li Lioni e partenza per la necropoli di Su Crucifissu Mannu.

- Ore 20.00 – Rientro e percorso di degustazione.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti. E' obbligatoria la prenotazione su faiprenotazioni.fondoambiente.it o al 3384471151.

Evento a contributo a partire da € 40 da versare sul seguente conto corrente bancario intestato al Comitato FAI di Sassari, indicando l'evento,  il cognome e nome deI partecipante,  e comprende la visita guidata alle Domus de Janas, il menù degustazione e il contributo FAI.

IBAN IT12K0306909606100000140525, 

CONTATTI

Per informazioni: sassari@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te