Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Un nuovo evento della Delegazione FAI di Udine che vuole coniugare la conoscenza del territorio e dell'architettura con una nuova proposta letteraria della nostra Regione. La visita guidata si snoderà attraverso il borgo medievale di Santa Margherita del Gruagno, in comune di Moruzzo, e la pieve che si staglia all'ingresso del borgo stesso. Un luogo in cui il tempo si ferma per dare spazio al paesaggio circostante ed alla narrazione di un luogo tanto caro della dolce collina friulana. Saremo accompagnati dai volontari del borgo che ci faranno conoscere le vicende storiche e culturali di Santa Margherita. Concluderemo la serata a Villa Cecilia con la presentazione del libro "A passi leggeri tra i ricordi" dell'autrice Martina Campagnolo, finalista in diversi premi letterari e presente alla XXXIV edizione del salone del libro di Torino 2022. L'incontro verrà moderato dal giornalista Domenico Pecile. Un brindisi all'estate che sta arrivando accompagnerà questa seconda parte dell'evento.
Ci incontreremo alla Chiesa di Santa Margherita del Gruagno (Comune di Moruzzo) alle ore 17.30.
La durata complessiva dell'evento è di circa due ore e mezza
Evento a contributo a partire da 5 euro per iscritti FAI, 10 euro per non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco-quota di benvenuto di 15 € per i giovani tra i 18 e i 35 anni e rinnovo alla stessa quota
Evento su prenotazione, da effettuare a questo link, fino ad esaurimento posti.
Ingresso consentito ad un massimo di 30 persone
Mascherina obbligatoria per l'ingresso in chiesa e alla cripta.
Per informazioni: udine@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis