Visite guidate speciali
Progetto Alzheimer - In dialogo con gli etruschi
ROMA

Durante la visita intrecceremo storia, botanica e qualche curiosa credenza popolare. Scopriremo come il parco sia stato frequentato fin dall’epoca romana: avremo infatti l’opportunità di osservare le antiche cave, recentemente riscoperte e tuttora oggetto di studio, da cui venivano estratte le pietre utilizzate per edificare Padova e le città termali dei dintorni.
Proseguendo nel tempo, visiteremo anche le varie strutture volute dai diversi proprietari della villa, disseminate nel verde del parco.
Al termine della camminata, vi aspettiamo nuovamente in villa per un momento conviviale: un piccolo aperitivo per brindare insieme e conoscerci meglio.
Appuntamento alle 14:45 presso il parcheggio sito in Via Enrico Fermi, 1, 35036 Montegrotto Terme PD (nei pressi del Museo del Termalismo)
La passeggiata con spiegazione avrà una durata di circa un’ora.
È richiesto abbigliamento comodo e scarpe adatte a un sentiero in parte sterrato, con alcuni tratti in salita e discesa.
Contributo a partire da € 8 per gli iscritti FaI, € 10 per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di Benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
I contributi raccolti verranno devoluti alle attività istituzionali della Fondazione
Per informazioni e prenotazioni padova@faigiovani.fondoambiente.it
Per informazioni e prenotazioni: padova@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis