Musica e spettacolo
ANDY WARHOL - AMERICAN DREAM (2025)
SAVONA
Il Gruppo FAI Giovani di Catania via aspetta presso la sede "Mario Girolamo Fracastoro" dell'Osservatorio Astrofisico di Catania in località Serra la Nave (Ragalna, CT) a quota 1725 m s.l.m., nel cuore del parco dell’Etna. Inaugurata nel 1966, la sede dispone di telescopi per la ricerca astrofisica professionale, dotati di strumentazione all’avanguardia e dedicati a diverse tematiche della moderna ricerca scientifica nell’ambito di numerose collaborazioni internazionali. L’Osservatorio è immerso in un ambiente contraddistinto dalla natura vulcanica dell’Etna.
Le visite serali, della durata di circa 1 ora e 40 minuti, hanno inizio al tramonto e prevedono un'introduzione su temi astronomici e l’osservazione al telescopio di oggetti celesti (Luna, pianeti, nebulose, ammassi aperti e globulari).
Sarà necessario l’uso della mascherina FFP2 durante la visita ai telescopi e ne resterà raccomandato l’uso per tutta la durata della visita.
Dalle 19.00 alle 21.20, secondo i turni stabiliti, presso la sede "Mario Girolamo Fracastoro" dell'Osservatorio Astrofisico di Catania in località Serra la Nave (Ragalna, CT)
La partecipazione prevede la prenotazione obbligatoria su FAI Prenotazioni. Evento a contributo a partire da 3 euro.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco e, in particolare, alla quota di € 15 per i giovani tra 18 e 35 anni con rinnovo alla medesima quota.
Per maggiori informazioni catania@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis