La villa Comunale di Cava, completata nel 1867, non incontrò i gusti dell' amministrazione comunale del tempo e così nel 1875 furono apportate varie modifiche, necessarie per la costruzione dell'attiguo Teatro Verdi. Questo luogo pubblico, negli anni, ha subito molti cambiamenti estetici che hanno portato a dispendi economici elevati, cambiamenti tuttavia necessari per realizzare un'opera incantevole, dove grandi e piccoli possono riposarsi, giocare, fare una passeggiata, in ambiente verde e pulito, al centro della cittadina di Cava de' Tirreni.
Scopriremo un bene comune spesso attraversato in maniera frettolosa, che si apre alla conoscenza dei visitatori grazie ad un accompagnatore di eccellenza, l'architetto paesaggista Enrico Auletta. Insieme scopriremo la storia, la progettazione, le tecnologie e le ricerche botaniche che sono dietro a questa villa realizzata quasi 160 anni fa.
Ingresso senza prenotazione con contributo di partecipazione:
3€ iscritti FAI e giovani fino ai 35 anni, 5€ non iscritti FAI
Possibilità di iscriversi e di rinnovare al FAI dai 18 ai 35 anni alla quota promo FAI Giovani 15€.
Dalle 10:30 alle 12:30
salerno@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis