FAI un Giro in Villa a Villa Tauro "delle Centenere"

FAI un Giro in Villa a Villa Tauro "delle Centenere"

Condividi
FAI un Giro in Villa a Villa Tauro "delle Centenere"
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BELLUNO

Torna FAI un Giro in Villa, il festival del vivere la Villa Veneta organizzato dai Gruppi FAI Giovani della regione. In questo appuntamento il FAI Giovani di Belluno vi porterà alla scoperta di villa Tauro

Impreziosita da un perfetto inserimento nel contesto ambientale dal raro aspetto agricolo, Villa Tauro detta “delle Centenère” è un significativo esempio di villa secentesca in cui ritroviamo tutti gli elementi tipici della villa veneta declinata nel bellunese.

ORARIO

Appuntamento presso Villa Tauro detta “delle Centenere”, via Centenere 10 Cesiomaggiore (BL)

Orario visite 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.00 (ultima partenza ore 16:50)
Gruppi da 15 persone, partenze ogni 20min.

EVENTI COLLATERALI:

10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.00 Scalpellini di Castellavazzo
Al termine della visita sarà possibile fermarsi ad ammirare l’antica arte della lavorazione della pietra grazie all’Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo. Gli scalpellini saranno presenti tutta la giornata effettuando delle dimostrazioni sulle varie tecniche di lavorazione della pietra.

 Ore 11.00, 15.10, 16.30 – Visite speciali – su prenotazione "Camminata tra villa e parco a Villa Tauro"
Contributo a partire da € 8.00
Prenotazione obbligatoria a questo link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/camminata-tra-villa-e-parco-a-villa-tauro-24499

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da 5€.

Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di Benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota

I contributi raccolti saranno destinati al recupero della malga e dei pascoli di monte Fontana Secca, Bene del FAI a Quero Vas (BL).

CONTATTI

belluno@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te