FAI un Giro in Villa a Villa Sacello, Conte-Della Morgia

FAI un Giro in Villa a Villa Sacello, Conte-Della Morgia

Condividi
FAI un Giro in Villa a Villa Sacello, Conte-Della Morgia
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BELLUNO

Torna FAI un Giro in Villa, il festival del vivere la Villa Veneta organizzato dai Gruppi FAI Giovani della regione. In questo appuntamento il FAI Giovani di Belluno ci porterà alla scoperta di Villa Sacello, Conte-Della Morgia, una villa rurale che si discosta dalla tradizionale Villa Veneta.

Scopriremo le sue antiche origini, le modifiche intervenute nel tempo che l'hanno portata ad avere la sua caratteristica forma "non convenzionale", oltre allo splendido parco in fiore.

ORARIO

Appuntamento in via Col di Mezzo 11, 32020 Limana (BL) dalle ore 9.00 ale ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Visite ogni 30 minuti. sabato 18 e domenica 19 giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00.

Eventi collaterali:

sabato  18 alle ore 9:30 e 10:30 lezione di yoga con Francesco Lucente, massimo 15 partecipanti per turno con prenotazione obbligatoria

Nel pomeriggio letture di brani di Dino Buzzati a cura di Giorgio Fornasier e della compagnia teatrale "Sur la scène"

domenica 19 la mattinata sarà dedicata ai bambini: alle ore 9:30 e 10:20 lezione di yoga con Samantha Girardi, massimo 15 partecipanti per turno con prenotazione obbligatoria.

ATTENZIONE: le lezioni  yoga richiedono, oltre alla prenotazione obbligatoria,  la  polizza assicurativa  - 2 euro, da versarsi in loco il giorno della manifestazione::Info belluno@faigiovani.fondoambiente.it; FB FAI Giovani Belluno -

Inoltre grazie alla collaborazione del Collettivo Meraki i nostri visitatori potranno proseguire l'esperienza presso il Municipio di Limana per la mostra fotografica "Visioni buzzatiane: natura, uomo, mistero" eccezionalmente prorogata per l'occasione.

Contributo a partire da 5 euro

Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota

I contributi raccolti saranno destinati al recupero della malga e dei pascoli di monte Fontana Secca, Bene del FAI a Quero Vas (BL)

 

CONTATTI

Per informazioni: belluno@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te