FAI rete con...Museo del Po di Borgo Mantovano

Condividi
FAI rete con...Museo del Po di Borgo Mantovano
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MANTOVA

In compagnia dei volontari della Pro-Loco di Revere si visiterà il Museo del Po, inserito nella splendida cornice del Palazzo Ducale, che si compone di una collezione unica e molto particolare.

Il Museo del Po di Revere, fondato nel 1983, ha come tema centrale il fiume, il suo territorio e le sue genti. Ospita undici sale ricche di testimonianze della storia del fiume, degli animali che lo popolano e della storia delle sue genti per le quali il Po ha rappresentato fatica, speranze, paure, sostentamento, ritmi di vita.

Il museo di Revere raccoglie alcuni frammenti di questo mondo. Alcune delle sale hanno come tema centrale la sede del museo, ossia Palazzo Ducale, antica dimora quattrocentesca commissionata dalla famiglia Gonzaga, opera dell'architetto Luca Fancelli; la preistoria e la protostoria lungo le rive del Po; le imbarcazioni e la navigazione; i mulini natanti; l’avifauna e la fauna nel territorio; e molti altri reperti che costituiscono una raccolta museale sempre attiva. La visita guidata sarà a cura dei volontari della Pro-Loco di Revere di Borgo Mantovano.

ORARIO

Inizio visita alle ore 16.00 presentarsi 10 min. prima, in Piazza Castello 12, 46036, Revere di Borgo Mantovano (MN).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 8 euro per gli iscritti FAI e da 10 euro per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 28 gennaio 2022 su faiprenotazioni.it

I posti sono limitati.

CONTATTI

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te