L'Estate di San Martino

L'Estate di San Martino

FAI PER IL CLIMA

Condividi
L'Estate di San Martino
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di ORTO SUL COLLE DELL'INFINITO

Il FAI rafforza la campagna di sensibilizzazione e attivazione sul tema urgente dei cambiamenti climatici, attraverso un programma di iniziative pensato per diffondere consapevolezza e conoscenza. Un invito a osservare da vicino come si stanno trasformando i nostri ambienti di vita e a riflettere su quali azioni concrete possiamo intraprendere per affrontare e mitigare le conseguenze della crisi climatica.

domenica 9 novembre 2025

Oltre all'ingresso all'Orto sul colle dell'infinito sarà possibile partecipare ad una speciale visita guidata: "L’estate di San Martino". Un percorso alla scoperta delle tradizioni e dei racconti legati all’Estate di San Martino, momento dell'anno in cui il paesaggio autunnale risplende di colori caldi e accesi, un fenomeno autunnale che, prima dell’arrivo dell’inverno, porta giornate di bel tempo e clima mite. Lo staff dell’Orto sul Colle dell’Infinito guiderà i visitatori in un viaggio tra storia, natura e paesaggio, in cui si approfondirà la figura di San Martino e il suo legame con il mondo agricolo e contadino.
Attraverso il racconto di storie, miti e leggende, i visitatori potranno conoscere la stretta relazione che questo fenomeno ha con la cultura rurale e le sue tradizioni.
La visita sarà occasione per parlare e riflettere anche sul tema dei cambiamenti climatici e del loro impatto su antiche consuetudini come l’Estate di San Martino.
Le stagioni meteorologiche che un tempo scandivano il ritmo e la tipologia delle attività agricole stanno, infatti, subendo profonde trasformazioni e alterazioni, con la conseguente messa a rischio del patrimonio culturale rurale ad esse legate.

orari

Visita guidata speciale "L’estate di San Martino" | 11.00 - 15.00

Biglietti

INGRESSO E VISITA GUIDATA
Iscritti FAI: € 6,00
Intero: € 15
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Residenti: € 11,00
Ridotto (6-18 anni): € 11,00
Studenti 19-25 anni: € 11,00
Persone con disabilità: € 6,00
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 36

contatti

Per informazioni:
Tel. 0714604521
Mail faiortoinfinito@fondoambiente.it 

Come arrivare

La biglietteria si trova al primo piano del Centro Nazionale di Studi Leopardiani in Via Monte Tabor, 2.

  • In auto: dall’autostrada A14 prendere l’uscita Loreto – Porto Recanati. Proseguire seguendo le indicazioni per Recanati.
  • In treno: stazione di Ancona. Proseguire in autobus per Recanati, linea R.
  • In autobus: partenza autobus di linea da Macerata, Ancona e Loreto
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te