Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Scoprire il birrificio Baladin è un po’come entrare nel Paese delle Meraviglie: un mondo colorato in cui vedere come nasce una delle birre artigianali più famose d'Italia. Un vero percorso storico-sensoriale che partirà dalla selezione delle materie prime, passando per le varie fasi della lavorazione fino al prodotto finito, attraverso il racconto di Teo Musso, ospite d'eccezione della giornata. La sua passione per la birra artigianale e la decisione di iniziare l’avventura in questo mondo hanno permesso la creazione di un intero mondo: il Baladin.
A fine percorso sarà naturale assaggiare una delle specialità della cucina, l'hamburgher di carne piemontese, accompagnato da una delle birre della casa.
Nel pomeriggio proseguiremo la scoperta del territorio intorno a Piozzo, con una breve passeggiata fra i noccioli fino alla piccola quanto preziosa cappella del Santo Sepolcro (XI sec.), che conserva tracce di affreschi del XV secolo, purtroppo in parte rovinati per il lungo abbandono in cui ha versato l'edificio.
Con il patrocinio di: Comune di Piozzo.
In collaborazione con: Birrificio Baladin - Open Garden Piozzo, Associazione Volontari per l'Arte.
Con il contributo di: Fondazione CRC.
Ore 10.30 - Ritrovo al Baladin Open Garden, località Valle 25, Piozzo (raggiungibile con mezzi propri)
Contributo a partire da 25€ per iscritti FAI, da 28€ per i non iscritti, comprensivo di: visita guidata allo stabilimento produttivo, pranzo, visita guidata alla cappella del S. Sepolcro.
Prenotazioni suggerite su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Possibilità di iscriversi al FAI in loco e usufruire subito dei vantaggi.
Quota iscrizione di benvenuto FAI Giovani e rinnovo (18-35 anni) 15€.
Per informazioni: Gruppo FAI Giovani Cuneo - Cell. 351.5556443
cuneo@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis