Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

Castel Gandolfo ospita un teatro sotterraneo ricavato dal riuso di una antica cantina dove si produceva e vendeva vino. Uno spazio unico e affascinante che unisce il racconto della storia e della vita del Borgo alla proposta di nuovi modi di proporre cultura e arte.
• Maurizio Bocci (giornalista, autore di libri sui Castelli Romani) e Sara Scarselletta (archeologa) ci porteranno alla scoperta della storia e delle storie (miti, leggende, aneddoti e curiosità) di Castel Gandolfo.
• Giorgio Tomassi (socio fondatore dell’Associazione “Il Tempo diverso”) ci racconterà l’esperienza di recupero architettonico che ha portato alla nascita della Sala Toni Ucci e il particolare progetto culturale e teatrale che l’Associazione sta portando avanti.
• Tina Parente, coordinatrice del Gruppo FAI Castelli Romani racconterà le attività del Fondo per l'Ambiente Italiano con particolare attenzione ai vari progetti ed eventi previsti ai Castelli Romani.
Faremo poi una breve passeggiata per il Borgo di Castel Gandolfo per scoprire le sue bellezze, le tracce della storia, il rapporto con il territorio e l’impronta unica del Genius Loci.
Appuntamento:
Sala Toni Ucci, Corso della Repubblica 74 - Castel Gandolfo,
Data 5 maggio 2024, ore 17:00
Disponibilità: 30 posti
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria qui
Possibilità di iscriversi al FAI in loco
Per informazioni scrivere :
castelliromani@gruppofai.fondoambiente.it;
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis