FAI che sia Natale - Perché i ragazzi sanno che la musica è vita

FAI che sia Natale - Perché i ragazzi sanno che la musica è vita

Condividi
FAI che sia Natale - Perché i ragazzi sanno che la musica è vita
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di DIREZIONE REGIONALE FAI BASILICATA

Nasce nel contesto della collaborazione con le Scuole il programma musicale promosso dalla Presidenza Regionale FAI della Basilicata, "FAI … che sia Natale - Perché i ragazzi sanno che la musica è vita", che si svolgerà dal 17 al 21 dicembre 2023 a Matera, a Montalbano Jonico (MT) e a Rivello (PZ),

Dialogare è l’espressione più alta della nostra cultura e umanità. Farlo attraverso la musica è ancor più inclusivo e sublime. Cori e orchestre di giovani Studentesse e Studenti in concerto con il FAI, in luoghi dedicati alla meditazione e allo studio, ci è parso di grande ispirazione in un momento drammatico per la Storia degli uomini e per l’equilibrio della nostra Terra. Tuttavia la musica è un balsamo per l’anima, alimenta le emozioni, illumina il nostro paesaggio interiore, particolarmente nel momento più magico dell’anno, a Natale. Dobbiamo sempre ricordare che per ogni paesaggio naturale o urbano esterno a noi, c’è un paesaggio interiore che si delinea, prende forma e si educa attraverso sensibilità, esperienza e cultura.

Hanno aderito al programma la Delegazione di Matera guidata da Beatrice Volpe, la Delegazione della Costa Jonica guidata da Franca Digiorgio, il Gruppo del Lagonegrese (Delegazione di Potenza, guidata da Mara Romaniello) coordinato da Giuseppina Troccoli.

Ringraziamo per aver reso concretamente possibile la collaborazione i Dirigenti Scolastici delle cinque Scuole coinvolte: Prof. Vito Carlomagno (I.C. “Lagonegro”-Rivello), Prof. Patrizia Di Franco (Liceo Classico “E. Duni”-Matera), Prof. Antonio Epifania (I.I.S. “G.B. Pentasuglia”-Matera), Prof. Cristalla Mezzapesa (I.S.I.S. “Pitagora”-Montalbano J.), Prof. Rosanna Papapietro (Liceo “T. Stigliani”-Matera) e naturalmente i Parroci che hanno gentilmente concesso la disponibilità delle Chiese: d. Angelo Gallitelli (Cattedrale di S. Maria della Bruna e di S. Eustachio-Matera), d. Angelo Tataranni (Chiesa di S. Rocco-Matera), d. Mario Tempone (Chiesa di S. Antonio-Rivello).

Un particolare ringraziamento alla Delegata Regionale FAI Scuola Basilicata, Angela Liliana Riccardi, per il coordinamento delle relazioni con le Istituzioni Scolastiche e la cura organizzativa; all’Arch. Franca Digiorgio per la grafica del programma regionale; a Davide Sergio-Sound Designer.

Un sincero GRAZIE ai Volontari che accoglieranno il pubblico dei concerti.

ORARIO

GLI APPUNTAMENTI:

17 dicembre 2023 ore 18.30 

Presso la Cattedrale di S. Maria della Bruna e S. Eustachio (MATERA)
LODE E NOTE DI PACE

a cura del Coro Polifonico e della Orchestra Sinfonica del  Liceo Musicale "T. Stigliani"

18 dicembre 2023 ore 19.30
presso la Chiesa di S. Rocco (MATERA)


LET THERE BE PEACE WITH CHRISTMAS SONGS

a cura del Liceo Classico 'E. Duni" e I.I.S. "G.B. Pentasuglia"  - Cori e band 


20 dicembre 2023 ore 18.30
Presso l' Aula Magna, piazza Livorno n. 2 (MONTALBANO J.)

PITAGORAS CHRISTMAS CONCERT

a cura del I.S.I.S. "Pitagora" - Studenti dell'indirizzo musicale

21 dicembre 2023 ore 17.00
presso la Chiesa di S. Antonio (RIVELLO) 

LET IT BE CHRISTMAS

A cura degli Studenti della classe III A del  I.C. 'Lagonegro" (Scuola Secondaria) - Cori e Band
 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Non è neccessaria la prenotazione 

CONTATTI

Direzione Regionale FAI Basilicata: segreteriafaipugliabasilicata@fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te