Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

IMPORTANTE: Si avvisano i partecipanti al ciclo di incontri che l'appuntamento "La coltivazione e la manutenzione delle specie acidofile" a cura di Angelo Riti, inizialmente previsto per il 13/10, è stato posticipato a Domenica 27 ottobre.
Domenica 7 aprile
Tecniche di coltivazione di piante da appartamento ed epifite
a cura di Fabrizio Cipriani
Domenica 28 aprile
Il Giardino Giapponese: tradizione, innovazione e tecniche compositive
a cura di Paco Donato
Domenica 5 maggio
Le rose: cenni di storia, tecniche di coltivazione, scelta varietale
a cura di Stefano Marzullo
Domenica 26 maggio
Piante Officinali: riconoscimento, coltivazione,tradizioni ed utilizzi
a cura di Andrea Bonito
Scopri di più
Domenica 9 giugno
Piante succulente. Curiosità, adattamenti e coltivazione
a cura di Flavia Calò
Domenica 15 settembre
Le conifere dell'Orto Botanico: storia, usi e tecniche di riproduzione
a cura di Claudio Scintu
Scopri di più
Domenica 6 ottobre
La coltivazione in vaso
a cura di Marco Stefanelli
Scopri di più
Domenica 13 ottobre - ATTENZIONE: l'incontro del 13 ottobre è stato posticipato al 27 ottobre
La coltivazione e la manutenzione delle specie acidofile
a cura di Angelo Riti
Scopri di più
Domenica 20 ottobre
Le Insettivore: caratteristiche e coltivazione
a cura di Alessandro Donati
Scopri di più
Domenica 10 novembre
Le piante aromatiche: usi e coltivazione
a cura di Salvatore Ciccone
Scopri di più
Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 10.00 e alle ore 15.00 e avranno una durata di circa 2 ore.
Gli incontri sono riservati ad un massimo di 25 partecipanti.
Contributo a partire da 100 euro, iscritti FAI, abbonamento ai 10 incontri, 150 euro abbonamento ai 10 incontri per non iscritti FAI.
Contributo a partire da 12 euro per iscritti FAI e 15 euro per non iscritti per singolo incontro.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri il programma completo degli incontri.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis