Visite Accompagnate
L’Appartamento Cardinalizio in Palazzo Altieri
ROMA

L’ospedale nasce in un periodo, quello del Settecento, di rapida evoluzione per l’intera società, così come per la nostra città; un’epoca arricchita da personaggi pieni di iniziativa e curiosità, stimolati da un contesto di grandi scoperte e trasformazioni. Lo sviluppo architettonico, i due cuori dell’edificio (la Chiesa e la Farmacia), i personaggi, la relazione con gli spazi esterni, la storia e l’evoluzione del farmaco sono alcuni degli aspetti che proveremo ad indagare in questo incontro. Uno spazio complesso che ha vissuto molte trasformazioni ed oggi è divenuto un grande vuoto urbano.
Programma
Saluti Istituzionali
Lorenzo Fiordelmondo, Sindaco di Jesi
Valeria Melappioni, Assessora all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici
Interventi
Gianni Barchi, "Fonseca e la Confraternita di Santa Lucia"
Angela Onofri, "Arcangelo Vici e l'ospedale diocesano"
Piero Maria Calcatelli, "Il lungo percorso del farmaco"
Marina Giorgetti, "L'orto dei semplici: un seme per il futuro"
Diego Stronati, "Immagini di un vuoto urbano"
Modera: Marta Amata, Gruppo FAI di Jesi e Vallesina
Appuntamento alle ore 17.30 presso PALAZZO DEI CONVEGNI in Corso Giacomo Matteotti 19, 60035, Jesi (AN).
Durante l'evento sarà possibile iscriversi al FAI.
Per informazioni: jesievallesina@gruppofai.fondoambiente.it%C2%A0
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis