Eta Beta: cooperativa sociale tra comunità, artigianato e sostenibilità ambientale

Eta Beta: cooperativa sociale tra comunità, artigianato e sostenibilità ambientale

Condividi
Eta Beta: cooperativa sociale tra comunità, artigianato e sostenibilità ambientale
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BOLOGNA

Il Gruppo FAI Giovani di Bologna è felice di accompagnare i visitatori nella scoperta di ETA BETA, una realtà territoriale unica nel suo genere che concilia la dimensione sociale con la comunità, l'artigianato e la sostenibilità ambientale nell'ambito della campagna #FAIbiodiversità.

Il Gruppo FAI Giovani di Bologna è felice di accompagnare i visitatori nella scoperta di ETA BETA, una realtà territoriale unica nel suo genere che concilia la dimensione sociale con la comunità, l’artigianato e la sostenibilità ambientale. Eta Beta è infatti una cooperativa sociale che opera sul territorio di Bologna fin dagli anni ’70. La cooperativa nasce con lo scopo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone con fragilità, attraverso diversi progetti collegati al sapere dell'artigianato. Alcuni dei temi su cui si sviluppano le attività nella sede di via del Battirame sono:

- Sostenibilità ambientale, attraverso l’impegno nella coltivazione di ortaggi nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità. I prodotti vengono utilizzati nel ristorante e venduti al pubblico, promuovendo un'economia circolare e sostenibile;

- Inclusione lavorativa grazie ad opportunità di lavoro a persone con fragilità, attraverso laboratori artigianali e attività di vario tipo.

- Arte e cultura, promuovendo attività artistiche e culturali, con un focus sulla pubblicazione di manuali sulle diverse tecniche artistiche e di una propria collana di libri d'arte.

- Ristorazione consapevole nel ristorante Battirame 11 che essa stessa gestisce, un luogo di incontro e di valorizzazione dei prodotti del territorio.

- Tutela della biodiversità: la cooperativa è attiva nella tutela di specie vegetali autoctone e nella promozione di pratiche agricole che favoriscano la biodiversità.

Eta Beta si trova in un’area intermedia tra zona urbana e zona verde non urbanizzata all’interno del comune di Bologna, inserendosi in un vero e proprio corridoio verde che ben si presta a progetti di riequilibrio ambientale ed è un esempio di come l'impegno sociale e la valorizzazione delle persone e degli spazi possano portare a risultati concreti e positivi per la comunità..

ORARIO

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ultimo ingresso: ore 17.15.
Via Battirame 11, 40138 Bologna.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento ad accesso libero, visita itinerante accompagnata di circa 45 minuti.
Ultimo ingresso: ore 17.15.

Contributo a partire da 5€; Famiglia 2 adulti e bambini sopra i 6 anni 12 €, i bambini sotto i 6 anni partecipano gratuitamente.

CONTATTI

Per informazioni: bologna@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te