Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

L'E42, oggi EUR, è conosciuto per essere uno dei maggiori esempi dell'architettura razionalista, nonostante abbia un rimando costante verso la celebrazione della romanità imperiale: basti pensare alla sua struttura urbanistica fondata sul cardo e decumano.
Ma come siamo passati dall'E42 al quartiere EUR che conosciamo oggi?
Sabato 21 gennaio lo scopriremo insieme al FAI Giovani di Roma, che ci accompagnerà alla scoperta di questo quartiere dalle sue origini fino ai nostri giorni!
Turni di visita dalle ore 10.00 alle ore 12.30, con partenza ogni 30 minuti. Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di visita prenotato.
Appuntamento presso il Museo della Civiltà Romana in Piazza Giovanni Agnelli 10, Roma.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 5 € per iscritti FAI e 8 € per non iscritti FAI.
Sarà possibile inoltre iscriversi al FAI in loco con la quota di benvenuto di 15 € dai 18 ai 35 anni e di rinnovare alla stessa quota.
Durata della visita un'ora circa.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni e prenotazioni:
Delegazione FAI di Roma
Tel. 06.6879376
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis