D(ur)ANTE, un viaggio lungo 700 anni

Condividi
D(ur)ANTE, un viaggio lungo 700 anni
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI TORTONA

Premessa: una festa, una cena, un brindisi. In un tavolo in mezzo agli astanti si trovano Dante, Virgilio e Beatrice e il luogo dove questa festa va in scena è il Purgatorio. Il festeggiato è proprio lui, Dante, che dopo 700 anni di Purgatorio ha finito di scontare la sua pena.

Virgilio è pronto per passare la consegna dell’anima del sommo a Beatrice che lo guiderà per sempre in questo luogo con lei.
Ma prima di andare, il festeggiato e la sua guida decidono di raccontare ai compagni del Purgatorio, desiderosi di condividere presto la condizione di Dante, le pene dell'Inferno che lui ha
potuto vedere in vita durante il suo viaggio. Ricorderanno così insieme l’esperienza per consolare i compagni che rimangono in attesa della beatitudine paradisiaca. 

Si apre così il viaggio dove si vedranno le anime dannate (gli altri attori) di alcuni dei canti più belli dell'Inferno.

ORARIO

Inizio dello spettacolo alle ore 21.00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire 8€ per gli iscritti FAI e 10€ per i non iscritti. Ulteriore sconto per i soci de La Fraterna Società Di Mutuo Soccorso di Viguzzolo 5€.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco, alla quota di benvenuto di 15€, per i giovani dai 18 ai 35 anni.

Prenotazioni a questo link.

CONTATTI

Per informazioni: tortona@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te