
Mercoledì 20 novembre
Ore 6.42 partenza in treno da Pordenone (Freccia) e arrivo a Milano alle ore 10.15. Deposito bagli presso l'Hotel Atlantic, Via Napo Torriani 24.
Ore 12.30 visita alla mosta Sotto l'ombra del Moro la Sala delle Asse, decorata da Leonardo con motivi vegetali e rami di gelso moro in omaggio al committente Ludovico Sforza, detto il Moro.
Ore 15.00 visita a Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo. La Casa è stata restaurata dall'architetto Portaluppi, lo stesso che ha progettato Villa Necchi. La vigna è stata donata da Ludovico il Moro al suo pittore e la vite è stata ripiantata dopo il ritrovamento del DNA della pianta.
Al termine, giro libero in città. Si consilglia la visita alla Madonna Litta, realizzata da Leonardo, ora al Poldi Pezzoli.
Giovedì 21 novembre
Ore 10.30 appuntamento a City Life, nuovo quartiere oggetto della riqualificazione urbana affidata a tre archistar che vi hanno eretto le loro torri. Si tratta del progetto di riqualificazione più ampio d'Europa con i suoi 255 mila metri quadri.
Ore 15.30 visita alla mostra Leonardo e il suo lascito: gli artisti e le tecniche alla Pinacoteca Ambrosiana.
Ore 18.45 partenza in treno da Milano e rientro a Pordenone.
Evento a contributo a partire da 190 euro per sistemazione in stanza doppia, 225 euro per sistemazione in stanza singola. L'acquisto del biglietto ferroviario è a cura dei partecipanti. Il contributo non comprende quanto non specificato.
Prenotazione obbligatoria entro il 6 novembre presso l'Agenzia Livenza Viaggi di Pordenone, Via Oberdan, accompagnata dal versamento di una caparra di 120 euro.
La gita culturale è riservata agli iscritti FAI, con possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Per maggiori informazioni: pordenone@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis